Rockol30

Soundgarden: forse escono le vecchie registrazioni con Cornell

Lo afferma il chitarrista Kim Thayil. "Sarebbe un grande regalo per i fan"
Soundgarden: forse escono le vecchie registrazioni con Cornell

In una recente intervista con Rolling Stone US, Kim Thayil, il chitarrista dei Soundgarden ha raccontato del futuro di vecchie registrazioni della band fatte prima della morte del cantante Chris Cornell avvenuta a Detroit, il 18 maggio 2017.

Al momento della scomparsa del frontman la band stava lavorando a un nuovo disco. Alla domanda se questo materiale, oggetto di “vertenze legali”, potrà mai essere pubblicato il co fondatore della band ha detto: "Penso di sì. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di completarlo. Probabilmente ho abbastanza OCD (Disturbo Ossessivo-Compulsivo) da non voler lasciare qualcosa di incompiuto o incompleto in quel modo. Penso che tutti nella band si sentano così. Non voglio occuparmi solo del mio lavoro, ma di quello collettivo, e in questo caso in particolare, del lavoro di Chris.”

Thayil ha proseguito: "Sono orgoglioso di ciò che ho fatto e voglio che venga fuori. Non è un lavoro individuale. Esiste come collaborazione tra Matt Cameron (batteria), Ben Shepherd (basso) e Chris, e assume un peso completamente diverso quando si pensa a cosa si sta onorando e al lavoro a cui si sta rendendo omaggio. Siamo noi collettivamente. Vogliamo esserne orgogliosi. E questa parte di noi è certamente una delle componenti più intime di ciò che i Soundgarden sono stati dal 1984".

Ha aggiunto: “Sarebbe un grande regalo per i fan, e, non so quanto questo suoni strano, ma sento che è un regalo anche a Chris.”

Chris Cornell è stato trovato impiccato nella sua stanza d'hotel a Detroit nel maggio 2017, dopo uno spettacolo in città. La morte è stata giudicata un suicidio.

Dopo la scomparsa tra la band e gli aventi diritto di Cornell si è aperta una disputa legale intorno a diversi temi, tra cui anche la proprietà dei diritti dei brani inediti a cui fa riferimento Kim Thayil nell’intervista.

Nell'aprile del 2023, Soundgarden e Vicky Cornell, la vedova e rappresentante personale del “patrimonio” di Chris, annunciarono di aver raggiunto "una risoluzione amichevole ed extra giudiziale" per quanto riguarda la pubblicazione delle registrazioni fatte prima della morte del cantante.

La risoluzione che Soundgarden e Vicky hanno raggiunto prevedeva anche che la vedova avrebbe trasferito gli account dei social media e il sito web dei social media Soundgarden ai restanti membri della band, Thayil, Cameron e Shepherd e i loro manager, Red Light Management. Questo includeva il sito web di Soundgarden, Facebook, Instagram e Twitter.

Tutto era iniziato nel marzo 2021, quando Thayil, Cameron, Shepherd e il loro business manager Rit Venerus hanno presentato documenti nello stato di Washington negli Stati Uniti in base ai quali il tribunale distrettuale ha affermato che Vicky Cornell li aveva esclusi dai loro account Facebook, Twitter, Instagram, Vimeo, YouTube, Snapchat, Tumblr, Top Spin e Pinterest, così come dal sito web ufficiale di Soundgarden modificando tutte le password di accesso.

Thayil, Cameron e Shepherd hanno affermato che i loro social erano precedentemente gestiti dalla propria società di gestione, la Patriot Management. Hanno poi appreso che Patriot aveva consegnato tutte le informazioni di accesso a Vicky dopo che il rapporto con Patriot era terminato nell'ottobre 2019.

La band ha chiesto a un giudice di ordinare a Vicky Cornell di consegnare le password o includere un post finale sulle piattaforme affermando: "Soundgarden ha temporaneamente sospeso i suoi account di social media ufficiali a causa di un contenzioso in corso".

Nel dicembre 2019, Vicky ha intentato una causa contro i membri sopravvissuti dei Soundgarden, sostenendo che il gruppo doveva agli aventi diritto di Cornell centinaia di migliaia di dollari in royalties non pagate e i diritti di sette registrazioni inedite fatte prima della morte del cantante. Cornell è accreditato come scrittore in tutte e sette le canzoni, ricevendo il credito esclusivo su due, "Cancer" e "Stone Age Mind". Ha scritto "Road Less Traveled", "Orphans" e "At Ophians Door" con Matt Cameron; "Ahead Of The Dog" con Kim Thayil; e "Merrmas" con Ben Shepherd.

All’epoca, Vicky affermò che Chris fece sette registrazioni nel suo studio personale in Florida nel 2017, aggiungendo che non c’era alcun accordo esplicito sul fatto che le registrazioni fossero destinate a Soundgarden, che ha reso Chris il proprietario esclusivo. Tuttavia, i membri sopravvissuti di Soundgarden hanno risposto dicendo che le registrazioni inedite erano il risultato della scrittura e della registrazione di sessioni risalenti al 2015. Hanno anche indicato interviste pubbliche con Chris e Thayil in cui si diceva che i Soundgarden avevano lavorato sul materiale dal 2015 e sessioni di registrazione dettagliate fino ad aprile 2017, appena un mese prima della morte di Chris. 

Soundgarden ha anche incluso diversi scambi di testo con Vicky, in cui si riferiva alle registrazioni inedite come i "file di SG". Hanno anche fornito un'e-mail del marzo 2017 spedita da Vicky che ha affermato che Chris stava lavorando per le "registrazioni di SG". 

La band ha poi smentito l'affermazione di Vicky secondo cui le registrazioni di Chris sarebbero avvenute nel suo studio personale in Florida nel 2017, insistendo sul fatto che la maggior parte dei file audio attuali "sono significativamente precedenti al 2017" e che le sessioni di registrazione si sono svolte a Seattle e New York mentre la band era in tour.

Rispondendo alla causa di Vicky, Thayil, Shepherd e Cameron hanno affermato di "non essere in possesso" del loro "lavoro creativo" e hanno sostenuto che "Vicky Cornell ha in mano le uniche registrazioni multitraccia esistenti degli ultimi brani dei Soundgarden che includono le parti strumentali e la voce di Chris Cornell". Tutti i membri della band hanno lavorato insieme a questi brani finali, Vicky ora rivendica la proprietà dell'ultimo album dei Soundgarden". 

Ma non è finita! Thayil, Shepherd e Cameron hanno inizialmente accusato Vicky Cornell di aver usato impropriamente i fondi del concerto "I Am The Highway: A Tribute To Chris Cornell" (che si è svolto a Los Angeles nel gennaio 2019). Dopo essere stati sfidati dagli avvocati della Cornell con la minaccia di sanzioni, i Soundgarden hanno ritirato quella parte della loro contro-causa, mentre i loro avvocati hanno scritto all'epoca che la band ritiene che le accuse "rimangano fondate".

Ancora, a febbraio, Vicky Cornell ha fatto causa ai membri superstiti dei Soundgarden per il prezzo di acquisto della sua quota nella band. Nella causa, Vicky Cornell ha dichiarato che Thayil, Cameron e Shepherd le hanno offerto solo 300.000 dollari per la quota di Chris. Questa somma, secondo Vicky, è di gran lunga inferiore al valore reale degli interessi di Chris Cornell nei Soundgarden, soprattutto se si considera che la band ha ricevuto un'offerta di 16 milioni di dollari da un investitore esterno per i master della band.

Al di là di tutto questo è notizia dei giorni scorsi che i Soundgarden entreranno a far parte della Rock And Roll Hall Of Fame nel 2025 nella categoria Performer. La leggendaria band grunge di Seattle è stata candidata per la prima volta alla Rock Hall nel 2020 (senza successo), ed è entrata nuovamente in lizza nel 2023 prima di essere inclusa quest'anno.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.